CONDIZIONI DI VENDITA
Le seguenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’offerta e la vendita, insieme alla privacy, di “Lunagenda” sul sito web https://www.lunagenda.it/ (di seguito Sito).
Gli acquisti effettuati sul Sito sono regolamentati, per quanto non espressamente previsto, dalle seguenti condizioni di acquisto, dal D. Lgs. 206/2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia dei contratti a distanza e dal D.lgs. n. 70/2014.
Il venditore di “Lunagenda” è Claudio Campagnolo Editore con sede legale in Campodoro (PD), Via Papa Giovanni Paolo I, 11 – P.IVA 04465430280.
Claudio Campagnolo Editore invita ciascun Utente a leggere con attenzione, prima di effettuare ciascuna operazione d’acquisto, le presenti Condizioni Generali.
AMBITO DI APPLICAZIONE
Le Condizioni Generali di Vendita si applicano e disciplinano tutti i contratti di vendita conclusi attraverso il Sito del venditore, come sopra identificato.
Il sistema di vendita di Claudio Campagnolo Editore, in quanto venditore online, non impone l’emissione della fattura (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA), secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009). La richiesta di emissione della fattura è possibile non oltre il momento di effettuazione dell’ordine ai sensi dell’art. 22 DPR 633/1972.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono parte integrante ed essenziale del contratto di vendita tra il Venditore e l’Utente.
L’invio telematico dell’ordine da parte dell’Utente implica totale conoscenza e integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, d’Uso e dell’Informativa sulla Privacy. Qualora l’Utente non sia d’accordo con uno o più termini contenuti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita è pregato di astenersi dall’effettuare acquisti nel Sito.
Per procedere all’acquisto online di “Lunagenda”, l’Utente dovrà fornire sul Sito, in ottemperanza alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati necessari per consentire al venditore di dare esecuzione all’ordine inoltrato.
Per perfezionare l’acquisto l’Utente è tenuto a compilare i “dettagli dell’Ordine” e si impegna a leggere le presenti Condizioni Generali, oltre alla Privacy Policy, e ad accettarle mediante il click sul bottone “Effettua Ordine”, dichiarando così di avere letto ed accettato tali Condizioni Generali e la Privacy Policy. il pagamento del prezzo dei prodotti inseriti nel carrello. Gli ordini che non registrano la corrispondente transazione vengono annullati.
Quando l’Utente effettua un ordine riceverà una e-mail che contiene la conferma del ricevimento dell’ordine ed il riepilogo del medesimo: questa comunicazione non costituirà comunque accettazione automatica dell’ordine.
Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare gli ordini che risultino incompleti e non corretti o di utenti con i quali sia in corso una controversia relativa al pagamento di un ordine precedente. In tali eventualità l’Utente riceverà a mezzo e-mail il rifiuto dell’ordine specificamente motivato.
Qualora i prodotti presentati sul Sito non siano più disponibili al momento dell’ultimo accesso al Sito ovvero dall’invio dell’ordine, sarà cura del Venditore comunicare all’Utente, entro 5 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui è trasmesso l’ordine, l’indisponibilità del prodotto ordinato. In caso di avvenuto pagamento il Venditore provvederà a rimborsare quanto versato dall’Utente, senza essere tenuto ad ulteriori risarcimenti.
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Le caratteristiche di “Lunagenda” sono indicate nel Sito. Le immagini ed i colori potrebbero non essere esattamente corrispondenti a quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici utilizzati dall’Utente per la visualizzazione del Sito, devono, pertanto, intendersi indicative e fanno salve le normali tolleranze d’uso.
PREZZI DI VENDITA
Il prezzo di vendita dei prodotti indicati all’interno del Sito non prevedono l’IVA.
Il prezzo dei prodotti e il contributo delle spese di spedizione potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti e variazioni. Gli eventuali nuovi importi saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicati sul Sito e verranno applicati alle vendite effettuate da quel momento.
L’Utente è tenuto ad accertare il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo ordine. Dopo la conclusione dell’ordine, egli riceverà una email riepilogativa di conferma.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
I pagamenti del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna, se previste, saranno effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario. L’ordine verrà evaso una volta avvenuto l’accredito di pagamento.
MODALITÀ DI CONSEGNA
I prodotti vengono consegnati, tramite corrieri convenzionati e/o Poste Italiane, direttamente all’Utente all’indirizzo di spedizione specificato nell’ordine esclusivamente nel territorio nazionale.
Il venditore farà il possibile per evadere l’ordine trasmesso entro 2 giorni lavorativi e comunque non oltre 7 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui l’Utente ha effettuato il pagamento. I tempi di consegna vanno da 1 a 4 giorni lavorativi, i quali non prevedono il sabato, la domenica e le festività.
A causa delle attuali disposizioni in seguito all’emergenza COVID-19, i tempi di consegna potrebbero subire modifiche o ritardi.
In caso di smarrimento del pacco, il Venditore si impegna ad effettuare una nuova spedizione, senza aggravio di spesa a carico dell’Utente.
OBBLIGHI DELL’UTENTE
È fatto severo divieto a persone minorenni di concludere un ordine nel Sito. I dati inseriti in fase di acquisto devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
L’Utente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendone egli stesso unico responsabile del corretto inserimento. All’atto di ricevimento dei prodotti, l’Utente è tenuto a verificare la conformità degli stessi in relazione all’ordine. Eventuali anomalie o danni (es. manomissioni, danneggiamento) dovranno essere immediatamente contestati al corriere e l’Utente dovrà rifiutare la consegna. Contestualmente, l’Utente è tenuto a segnalare il fatto al Venditore alla email amministrazione@lunagenda.it.
RESPONSABILITÀ
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi, terremoti, pandemie e altri eventi che impediscono in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati.
Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
DIRITTO DI RECESSO
L’Art. 64 del D. Lgs. 206/2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza prevede la possibilità per il consumatore di esercitare il diritto di recesso e restituire il prodotto ricevuto, senza alcuna penalità e senza dover specificarne il motivo.
Il diritto di recesso è escluso per prodotti “Lunagenda” consegnati sigillati e che siano stati aperti dopo la consegna. I prodotti dovranno essere restituiti integri e non danneggiati; i prodotti che vengano restituiti incompleti, rovinati, danneggiati, deteriorati non saranno rimborsati.
I prodotti che si intende rendere devono essere consegnati allo spedizioniere entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, mediante comunicazione a Claudio Campagnolo Editore della volontà di esercitare il diritto stesso e inviando una email all’indirizzo: amministrazione@lunagenda.it.
Le spese di restituzione dei prodotti saranno a carico del cliente finale. Dopo la restituzione dei prodotti, il Venditore provvederà ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi, alle condizioni e ai termini ivi indicati.
Qualora il diritto di recesso venga correttamente esercitato il Venditore provvederà al rimborso delle eventuali somme già incassate dall’Utente esclusivamente per l’acquisto dei prodotti. Il rimborso è attivato dal Venditore nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, previa verifica della corretta esecuzione del medesimo e verifica dei prodotti restituiti. Il Venditore esegue il rimborso tramite bonifico bancario.
DIRITTO DI RECESSO E PARTITA IVA
Il diritto di recesso previsto nel Codice del Consumo, riguarda solo il consumatore o utente. La nozione di “consumatore” è prevista dall’art. 3 lett. A D. Lgs. 206/05: “consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”. Pertanto, essendo il titolare di una Partita Iva un professionista, e non un consumatore, non potrà esercitare il diritto di recesso disciplinato nel Codice del Consumo.
LEGGE APPLICABILE
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti di vendita stipulati tramite il Sito è sottoposta alla legge italiana.
MODIFICHE E AGGIORNAMENTI
Il Venditore si riserva il diritto di modificare il Sito, le modalità e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. L’Utente che accede al Sito e inoltra un ordine aderirà alle modalità e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti al momento in cui l’ordine sarà effettuato, salvo che eventuali modifiche non abbiano efficacia retroattiva in forza della legge applicabile. Qualora una delle ivi presenti previsioni fosse ritenuta invalida, nulla o inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
SERVIZIO CLIENTI E COMUNICAZIONI
L’Utente potrà richiedere qualsiasi informazione tramite il servizio assistenza contattando il seguente recapito: commerciale@lunagenda.it
Ultimo aggiornamento: 15 Novembre 2020