INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa ai sensi dell’ art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vs. riservatezza e dei Vs. diritti.

Al fine di permettere a Claudio Campagnolo Editore di poter svolgere compiutamente la propria attività, dovranno da Voi essere fornite le informazioni di carattere personale necessarie per poter adempiere al rapporto contrattuale instaurato/da instaurarsi.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è Claudio Campagnolo Editore con sede legale in Via Papa Giovanni Paolo I, 11 – 35010 Campodoro (PD) e P. IVA 04465430280 (di seguito, anche “Titolare”).

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti a Lui riservati nei confronti del Titolare, ai sensi degli artt. 15 e 22 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, richiedendo per iscritto di integrare, aggiornare, rettificare o modificare i propri dati, nonché di esercitare tutti gli altri diritti che la legge gli attribuisce (vedi al punto 7).

2. Finalità del trattamento

Per accedere al Sito non è richiesta alcuna registrazione, ad eccezione delle aree in cui l’utente può liberamente ed espressamente fornire alcuni dati che lo riguardano.

I Vs. dati personali saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza per l’erogazione dei servizi che la ns. azienda offre ai propri Clienti.

Il trattamento dei dati personali è eseguito per le seguenti finalità:

  1. emissione di documenti a fini fiscali/tributari, anche attraverso l’ausilio di strumenti elettronici ed automatizzati;
  2. gestione delle risposte alle Vs. richieste mediante compilazione dell’apposita sezione “Contatti” presenti sul ns. Sito web;
  3. gestione delle Vs. richieste di localizzazione dei rivenditori per la fornitura dei ns. prodotti;
  4. gestione delle Vs. richieste di eventuali candidature mediante compilazione dell’apposita sezione “Lavora con noi” presente sul ns. Sito web;
  5. gestione dell’invio di comunicazioni e newsletter inerenti la ns. attività via mail e/o altre forme da Voi autorizzate;
  6. social media marketing (interazione con l’utente sulla pagina Facebook e Instagram di Lunagenda);
  7. comunicazione della programmazione di eventi da noi organizzati.

3. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali forniti attraverso il Sito è eseguito con strumenti informatici, elettronici, telematici e manuali, con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantirne la sicurezza, l’integrità e la riservatezza. Specifiche misure di sicurezza sono state adottate per ridurre al minimo i rischi di perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

4. Durata della conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario per conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e sottoposti a trattamento; in particolare nel caso di vendita online di prodotti, i dati personali verranno conservati per il tempo necessario agli obblighi di conservazione previsti dalla normativa amministrativa e contabile (10 anni, lett. a), escluso ogni possibile utilizzo per ragioni personali e ogni possibile utilizzo in conflitto con il Cliente. I dati conferiti spontaneamente dall’Interessato (lett. b e c del paragrafo 2), verranno trattati fintantoché l’Interessato non avrà esercitato il suo diritto di opposizione, così anche per i punti e) f) e g). I dati conferiti spontaneamente mediante la sezione “Lavora con noi” saranno conservati per 1 anno e poi cancellati (lett. d).

Resta salvo che, una volta esaurite le finalità del trattamento, ovvero in caso del diritto di esercizio di opposizione al trattamento o di revoca del consenso prestato, il Titolare sarà comunque obbligato e/o legittimato a conservare i dati personali per i periodi descritti dalla legge e/o per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.

5. Comunicazione dei dati personali

I dati da voi comunicati verranno trattati dal Titolare del trattamento, dai Responsabili del trattamento eventualmente designati oltre che dagli Incaricati del trattamento interni appositamente designati per le finalità connesse all’erogazione dei servizi forniti da Claudio Campagnolo Editore e non saranno oggetto di diffusione. Tuttavia nell’ambito delle finalità sopra indicate, i Vs. dati personali saranno accessibili (limitatamente alla rispettiva competenza) agli incaricati al trattamento del Titolare, nonché a società esterne, della cui collaborazione il Titolare riterrà di avvalersi, che saranno comunque tenute al segreto professionale ed alla massima riservatezza sugli stessi, esclusivamente per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate. In particolare, laddove ciò sia necessario per l’esercizio o la tutela dei nostri diritti, nonché per adempiere ad obblighi di legge, i tuoi dati personali potrebbero essere comunicati a soggetti terzi come autorità giurisdizionali e/o amministrative, forze dell’ordine, consulenti legali o revisori contabili.

6. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, facciamo presente che l’eventuale rifiuto di fornire i dati, al momento della raccolta delle informazioni, potrebbe comportare l’oggettiva impossibilità di osservare parzialmente o in toto gli obblighi di legge e/o di contratto connessi alle obbligazioni contrattuali da instaurarsi/in essere e che pertanto il rapporto potrebbe non essere validamente instaurato e/o proseguito.

7. Diritti dell’Interessato

In qualunque momento, l’Interessato potrà esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento (UE), tra cui il diritto di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e in tal caso ottenere l’accesso ai dati e conoscerne l’origine, le finalità e le modalità del trattamento, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali possono essere comunicati e il periodo di conservazione. L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettifica, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non sia necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati siano stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni richieste siano state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati siano stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rilevi impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Qualora l’Interessato ritenga che vi sia stata una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali, la normativa applicabile gli riconosce il diritto a proporre segnalazione e/o reclamo al Garante per la protezione dei dati personali inviando una raccomandata A/R in piazza di Monte Citorio, 121 – 00186 Roma indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, oppure una e-mail a: garante@gpdp.it oppure urp@gpdp.it oppure urp@pec.gpdp.it o comunque ad un’autorità di controllo competente, ove ne ricorrano i presupposti.

Ti invitiamo comunque sempre a contattarci per ogni necessità relativa all’esercizio dei tuoi diritti a privacy@lunagenda.it. L’interessato resterà libero di revocare i consensi prestati in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

In fede, Claudio Campagnolo Editore.

Ultimo aggiornamento: 15 Novembre 2020